Sotto assedio. Il 17 novembre più di mille studenti si sono barricati nel campus del Politecnico di Hong Kong. Un gesto estremo, disperato, dopo le proteste nelle piazze, dopo i cortei, dopo la violenza, dopo gli arresti. Da giugno, nell’ex colonia britannica passata alla Cina, ...
Ve bene, verranno sospesi per un anno i pagamenti delle ipoteche. Va bene, ai privati verranno versati 5’000 euro e ai commercianti 20’000. E va bene, ancora, perché arriva un commissario straordinario. Ma va male, malissimo per Venezia che anche ieri, sabato, ha vissuto una ...
Si chiama dignità. Ed è un diritto di tutte le persone. Senza distinzione. Né di sesso, né di religione, né di condizione sociale. Eppure oggi ci sono persone che la dignità non sanno più cosa sia. L’hanno smarrita lontani da casa, sradicati dalla loro terra. ...
Vista dall’alto la via di fuga appare come un’istantanea sospesa nel mare. Un’immagine diversa, drammatica ma diversa rispetto a quella rilanciata da giornali e televisioni di tutto il mondo dall’Inghilterra. Dove uomini e donne hanno trovato la morte, soffocati, stipati come sardine dentro una scatola, ...
Non capita tutti i giorni di prendere, di vedere la prima pagina di un giornale con le parole cancellate da un tratto nero. E la scritta "top secret", che crea sempre un senso di inquietudine. È successo in un Paese come l’Australia. Il governo ha ...
È la storia che si ripete, ciclicamente. Cosa c’è di più feroce, drammatico e tenero di una esistenza che si chiude in un abbraccio, in un ultimo abbraccio? È quanto ci siamo chiesti osservando le statue di cenere di Pompei, quei corpi avvinghiati, impietriti dalla ...
Non è un film. E neppure una rappresentazione teatrale. Non è uno scherzo e neppure una sfilata di Carnevale. È un modo, uno strano modo - bisogna ammettere - di salutare un capo di Stato. Di omaggiarlo indossando una maschera con il suo viso. Certo, ...
Il sociologo francese Luc Boltanski nel suo ultimo saggio "Arricchimento" (edizioni Il Mulino) ha raccontato che gli oggetti di lusso e quelli da collezione sono le nuove fonti di profitto. E che il mondo della cultura vive di valore aggiunto con forti margini di guadagno. ...
Al centro di Istanbul c’è la facciata di un intero palazzo ricoperto, punteggiato quasi, da 440 paia di scarpe. Tutte, o quasi, con il tacco. È l’opera che l’artista turco Vahit Tuna ha realizzato per ricordare al mondo le donne uccise. Le vittime di uno ...
Il gigantesco rogo che si è sviluppato in Amazzonia ha segnato una estate caldissima. Perché gli incendi sono scoppiati un po’ dappertutto e sono il sintomo di politiche poco attente alla natura. Non c’è soltanto la colpa di un governo, ma c’è un programma di ...
Ci sono piccoli gesti che possono spostare le montagne. Soprattutto se le montagne sono di rifiuti, fatte di cumuli di littering, per usare un termine entrato ormai nel linguaggio comune. E i piccoli gesti sono quelli che hanno compiuto 500 volontari divisi in venti squadre ...
Altro che la famiglia del Mulino Bianco. Molto di più. D’altro canto non potrebbe essere altrimenti. Almeno in apparenza così è: una famiglia perfetta. Belli, ricchi, eleganti e coronati. Eccola qua la principessina britannica Charlotte che arriva per il suo primo giorno a scuola accompagnata ...
Certo è difficile spiegare perché da oltre settant’anni ventimila (ma c’è stato anche il record di cinquantamila) persone per una giornata intera si lanciano pomodori trasformandosi in animate maschere rosse. Eppure c’è un perché. E sta nel fatto che qui, a Buñol, comune spagnolo di ...
È rimasta solo una distesa annerita, cubi di mattoni e paglia, tetti di metallo, sottili pilastri di legno. Tanta cenere, un odore denso di plastica bruciata, disperazione e amarezza. La baraccopoli del quartiere di Mirpur, a Dacca, capitale del Bangladesh, che conta oltre 15milioni di ...
A bordo della "Malizia II" per una traversata di due settimane in Atlantico. Destinazione: il vertice sul Clima e Cop25 a New York. Quattordici giorni di fila con addosso spesso gli stessi vestiti, senza nessuna doccia, nessun bagno o privacy. Per certi tipi di bisogni ...
Si può morire ancora per una puntura di zanzara? Mentre la medicina e la scienza fanno enormi passi avanti, nelle Filippine dall’inizio dell’anno, come ha spiegato il ministero della Sanità di Manila, almeno 622 persone sono decedute dopo aver contratto una malattia infettiva tropicale, dengue, ...
Ha creato una sorta di labirinto nel suo campo di mais che ripreso dall’alto mostra lo slogan "Fridays for future" e la sagoma della giovane attivista svedese Greta Thunberg. Dopo cartelli, bandiere, spray sui muri e gadget di ogni tipo a favore del clima e ...
Molti hanno messo in relazione questa l’immagine con lo stato attuale dell’Europa, un po’ torpido e sonnacchioso. Ma in realtà il protagonista, l’ex premier italiano Silvio Berlusconi, 83 anni a settembre, il più anziano eurodeputato, il giorno d’insediamento della IX Legislatura si è concesso un ...
Oscar e Angie. Padre e figlia abbracciati. I due corpi, in realtà sembrano uno solo, sono a faccia in giù, immersi nell’acqua fangosa di un canneto. Sono annegati nel Rio Grande mentre cercavano di attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti. Sono morti abbracciati, ...