Come cambia una delle auto da sempre più amate
La nuova Golf Volkswagen,
l'evoluzione di una icona
STEFANO PESCIA
L’evoluzione di una vera icona si riflette nei geni da corsa del modello speciale Golf Gti Tcr, in vendita da 45’950 franchi. La versione da strada sviluppa una potenza di ben 290 cavalli che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e arriva a sfiorare i 250 km/h.
Di serie è dotata di un cambio a doppia frizione (Dsg) a 7 rapporti e di un equipaggiamento davvero esclusivi. Rispetto alla Golf Gti Performance da 245 cavalli, già dotata di sistema Front Assist, display Active Info e fari a Led, la Gti Tcr risulta ancora più raffinata.
Di serie, le pinze dei freni di colore rosso con scritta Gti su quelle anteriori, i sedili sportivi anteriori e il look tutto nuovo, le cinture di sicurezza con dettagli rossi e lo speciale volante sportivo, realizzato in una pelle simile a quella della versione da corsa con particolari dettagli traforati. Inoltre è impreziosito da una striscia rossa.
Un peperino che si distingue per le dotazioni di serie come i cerchi in lega da 18 pollici "Belvedere", le calotte nere degli specchietti retrovisori esterni, gli allargamenti delle soglie, lo splitter anteriore, lo spoiler al tetto e il diffusore posteriore. Il modello si può poi personalizzare con vari equipaggiamenti speciali come la pellicola con motivo a nido d’ape sulle fiancate, le calotte in carbonio per gli specchietti retrovisori, la verniciatura nera del tetto e due "pacchetti ruote" a scelta. Oltre ad una velocità più "spinta", comprendono cerchi da 19 pollici "Reifnitz", una carrozzeria ribassata di 20 millimetri e la regolazione Dcc dell’assetto. Il secondo, pensato appositamente per i circuiti, ha invece un prezzo di 3’550 franchi e include cerchi "Pretoria" con pneumatici semi-slick.
06.06.2020