Le auto
È un'Eclipse trasformata,
combina l'ibrido col 4x4
STEFANO PESCIA
Con un nuovo design, ancora più spazio e una trazione integrale di serie, l’Eclipse Cross Phev continua a rappresentare un modello di indubbio successo per Mitsubishi. Il pioniere dell’ibrido plug-in è presente nella gamma del costruttore nipponico dal 2013. In quell’anno Mitsubishi lanciò l’Outlander Phev il primo Suv al mondo con trazione integrale e innovativa tecnologia ibrida plug-in. Il nuovo Eclipse Cross Phev continua la tradizione di successo nel segmento dei Suv compatti coupé, caratterizzato da un continuo sviluppo dinamico. L’ammiraglia della nuova tecnologia Mitsubishi combina il sistema ibrido plug-in, basato sui veicoli elettrici, con la trazione 4x4 Super-All Wheel Control (S-Awc).
Il nuovo design appartiene alla filosofia Dynamic-Shield e conferisce al veicolo un aspetto ancora più distintivo. Rispetto al modello precedente il nuovo Eclipse Cross Phev è più lungo di 14 cm, che permettono un ulteriore ampliamento dello spazio disponibile nell’abitacolo e nel bagagliaio. Il veicolo con motore a benzina Mivec da 2,4 litri e sistema ibrido plug-in è omologato Wltp e soddisfa già la norma sulle emissioni Euro-6d Final. L’Eclipse Cross Phev è dotato di numerosi equipaggiamenti di serie e sistemi di sicurezza.
In Svizzera, i primi veicoli saranno a disposizione dai concessionari a partire da marzo, in tre linee di dotazioni differenti Tutte le varianti hanno quattro ruote motrici di serie, ruote in alluminio da 18", climatizzatore automatico bizona, un sistema "Smartphone Display Audio Sda" con display da 8" e Apple CarPlay™/Android Auto™, tempomat e riscaldamento dei sedili.
Infine, l’innovazione tecnologica, la ricca dotazione di serie e la garanzia di fabbrica di 5 anni (8 anni sulle batterie), assicurano un ottimo posizionamento dell’Eclipse Cross Phev nel suo segmento. s.p.
14.11.2020