Le auto
Con la Ds 9 E-Tense
un'ibrida ricaricabile
STEFANO PESCIA
La Ds 9 interpreta alla perfezione il concetto di eleganza e stile raffinato, che è completato dal tetto a due colori, con il nero che sottolinea ancora una volta l’esclusività che avvolge questa quattroporte. Il suo fluido design abbraccia lateralmente le due estremità della vettura, unendo in maniera inequivocabile, le luci anteriori a quelle posteriori. La linea della berlina si sviluppa dando l’impressione che il lunotto scivoli dolcemente sul bagagliaio, con una continuità che non trova interruzioni. Anche le maniglie a scomparsa supportano questa piacevole illusione, integrandosi nelle portiere Frontalmente, emerge con decisione il carattere conferito dalla calandra DS Wings, su cui spicca la griglia impreziosita dal design a effetto diamantato tridimensionale.
Con i suoi 4,93 metri di lunghezza, per 1,85 m di larghezza e un passo di 2,90 m, il modello si distingue come un’autentica ammiraglia, con uno spazio interno, dove l’abitabilità dei passeggeri posteriori raggiunge nuovi traguardi. La comodità di questa vettura è rinforzata da un regale universo di accessori e tecnologie di lusso, che spaziano dall’eccellente comodità per gli occupanti fino al piacere dell’impianto acustico con i suoi 14 altoparlanti.
Sarà ottenibile con una motorizzazione E-Tense. Si tratta di un’ibrida ricaricabile, composta a un propulsore turbo e due elettrici per una potenza complessiva da 360 cavalli e la trazione quattro ruote motrici. Avrete la possibilità di percorrere il 100% in modalità elettrica, tra 40 e 50 km. Il caricatore di 7,4 kW permette di ricaricare la batteria in un’ora e trenta minuti. Il cambio è automatico è a 8 rapporti e la coppia massima è pari a 320 Nm. Oltre alla versione ibrida sarà a disposizione anche in una versione ibrida plug-in da 225 cavalli. Non sono previsti motori a benzina o motori diesel di tipo tradizionale.
05.12.2020