Twingo Ze con una tecnologia che la rende maneggevole
L'elettrica a 4 porte
più economica
STEFANO PESCIA
L’evoluzione positiva del mercato delle automobili con motore ibrido, elettrico, a gas o a pile di combustione ricaricabili, è in costante crescita. In particolare, in Svizzera una vettura nuova su quattro è equipaggiata con un propulsore alternativo mentre quest’anno il 12,1% delle immatricolazioni riguardano modelli ad alimentazione elettrica e ibride plug-in. Grazie alla sua tecnologia, la nuova Twingo Ze si distingue per l’elasticità, accelerazione, fluidità, maneggevolezza, autonomia e prestazioni, a tutto vantaggio di un apprezzato stile di guida.
L’auto elettrica a quattro porte più economica della Svizzera, batteria inclusa è ottenibile in quattro versioni da 18’900 franchi (20’900 franchi meno 2000 di bonus elettrico da Renault). Oltre alle Life, Zen, Intens viene offerta anche la serie speciale Vibes. Una versione esclusiva con la vernice metallizzata Orange Valencia, cerchi specifici in alluminio da 16 pollici, coprisedili in similpelle, listelli abbinati ed elementi decorativi. La Twingo elettrica si presenta con 82 Cv, trazione posteriore e fino a 190 di autonomia (Wltp misto) e 270 km di autonomia nel traffico cittadino (Wltp). Grazie alla batteria ricaricabile da 21 kWh, può viaggiare in città per un’intera settimana con una sola carica della batteria. E grazie alla versatilità può essere ricaricata fino a quattro volte più velocemente dei suoi diretti concorrenti nelle stazioni di ricarica più utilizzate. Dalla versione Zen, la Twingo elettrica, lunga 3,61 m, offre piena connettività con il sistema multimediale Easy Link integrato e schermo tattile da 7 pollici ad alta risoluzione, connessione smartphone tramite Apple Car Play e Android Auto, funzioni remote per ricarica, aria condizionata e riscaldamento, fari automatici, tergicristalli e alzacristalli elettrici anteriori.
12.12.2020