Le auto
Dacia Sandero 5 posti,
agile, ampio e robusto
STEFANO PESCIA
È un’auto essenziale e contemporanea, capace di soddisfare le esigenze dei clienti e ha un prezzo vantaggioso. Sono questi i privilegi che si possono riassumere per la terza generazione della Dacia Sandero (con il 3 cilindri da 67 cavalli da 9’490 franchi) e della Sandero Stepway (da 12’990 franchi con il 3 cilindri da 91 cavalli).
A disposizione anche il cambio manuale a cinque o sei marce. E, nei primi mesi del 2021, l’automatico Cvt (solo Stepway). Sebbene le dimensioni esterne siano state mantenute, l’abitabilità, il volume del bagagliaio e i vani portaoggetti aumentano ulteriormente. Inoltre i gruppi ottici anteriori e posteriori inaugurano la nuova firma luminosa a "Y" di Dacia. La nuovissima plancia diventa ancora più ergonomica e vanta nuovi materiali. Molteplici le possibilità di regolazione di sedile, ergonomico, e volante, per una maggiore comodità.
Dacia propone anche l’inedito sistema Media Control che, posizionato sopra al cruscotto consente di gestire radio, telefonia e navigazione direttamente su smartphone. Questo sistema può essere completato da Media Display e Media Nav con in aggiunta un display sulla consolle centrale.
Le innovative Sandero e Sandero Stepway hanno un bagagliaio da vettura familiare, da 218 a 1108 litri. Dotato di un pianale modulare a doppio livello (a seconda delle versioni) si apre da remoto premendo un pulsante sulla chiave o usando la chiave Keyless Entry. L’abitabilità è da segmento superiore e, in particolare, il maggior agio per le gambe dei passeggeri dei sedili posteriori la rende una delle migliori della propria categoria. Inoltre la Sandero Stepway ha un’altezza libera dal suolo rialzata pari a 174 mm ( 41 mm rispetto a Sandero, soprattutto per il diametro maggiorato degli pneumatici), barre da tetto contrassegnate dal logo Stepway, grandi modanature per passaruota e parte inferiore delle porte. s.p.
23.01.2021